100 x a Bottazzo

100 x a Bottazzo
Foto by Roberto Furlan

Ci trovi anche su

Ci trovi anche su
Cerca i Gruppi: 'Le Vie del Carso' & '111 Kokos-Cocusso''

Una lezione speciale al rifugio Grego


Una settimana fa, alle 6.06 del mattino, il regionale minuetto si muoveva lentamente dal binario numero quattro della stazione ferroviaria di Trieste. Una minuta folla di genitori fra l’assonnato, l’ansioso e il preoccupato si faceva sempre più piccola assieme al loro agitare la mano in segno di saluto. Zaini colorati, panciuti a volte all’estremo, salivano non senza difficoltà sull’alto porta pacchi dello scompartimento. Nell’aria c’era, nonostante il risveglio molto anticipato rispetto al normale ritmo dell’inizio settimana, un’aria elettrica, vivace, curiosa. Noi due insegnanti accompagnatori bene o male sapevamo quale sarebbe stata la nostra sorte ma Paolo, il nostro accompagnatore Cai, si guardava attorno interrogativo: fra i tanti zaini spiccava uno stonato borsone da viaggio. Ovviamente era collegato ad un paio di scarpe di ginnastica per niente montane…tutto l’incontrario delle indicazioni date in classe. Il proprietario emanava uno spirito cittadino contro cui non c’era speranza. Bisognava solo portare pazienza. Per fortuna era l’unico fra 23 anime pronte a dovere per affrontare una due giorni in mezzo ai monti, nelle meravigliose montagne delle Giulie. Il nostro campo base era il rifugio Grego, dove ci aspettava il mitico Renato, il gestore silenzioso che con gentilezza montanara sa anticipare i tuoi bisogni. Fuori faceva un buio pesto, l’alba stentava ad avanzare, ci sono volute almeno un paio di stazioni per vedere l’inizio del giorno avanzare lentamente da est. Le Giulie erano là in fondo all’orizzonte e ci stavano per donare una giornata indimenticabile. Il cielo terso prometteva infatti un regalo insperato in un autunno ricco di umidità e pioggia. Il cambio a Carnia ha fatto subito capire che l’aria sarebbe stata diversa da quella di Trieste, molto più frizzante e pizzicchina. Il pullman sostitutivo aveva lo spazio sufficiente per ospitarci tutti fino a Valbruna dove un trasporto privato ci avrebbe portato fino in fondo alla sgargiante Saisera, avvolta ancora per pochi minuti nel biancore della brina. Paolo era brillante, sentiva il peso del suo incarico posarsi pesante sulle sue spalle ma era ugualmente disponibile e preciso. La mandria si mise in moto rumorosa ai piedi dell’austero sguardo della nord del Jof Fuart e del Montasio. Il crudo del mattino si trasformò ben presto in tiepido calore grazie al sole che accompagnò il nostro salire fino al rifugio. Gli zaini colorati seguivano con precisione quello ritmato di Paolo, il borsone resisteva anche se con difficoltà. Le retrovie sbuffavano appesantite da chili di merendine e bibite ma la marcia procedeva fiduciosa. Irrefrenabili esclamazioni di gioia si sollevarono appena in vista ai tetti rossi del rifugio. Il pranzo al sacco, divorato con una non comune velocità, non fu certo un impedimento temporale per la nostra piccola escursione pomeridiana al laghetto e poi alla sella di Sompdogna. Il silenzio del bosco era un’utopia sonora, la chiacchiera continua, con modulazioni medio-alte non permetteva certamente di poter avvistare nemmeno una lumaca. Paolo non perdeva occasione per cercare di catturare la loro attenzione sulle tante particolarità naturali e umane offerte del luogo. Far immaginare la linea di un antico confine lungo un solco ancora visibile, riportare alla guerra fredda davanti ai resti delle fortificazioni artificiali fu un compito non poco arduo. Sullo spiazzo davanti al rifugio, mentre l’esuberante di turno doveva fare il candelabro, tenendo in mano per punizione un lungo ramo di qualche albero appena segato, tutti appresero come chiedere aiuto in caso di pericolo, come comunicare con un elicottero per richiedere il suo intervento, lezione che si concluse sugli appunti precena dove si aggiunse pure il come si deve andar per monti. L’emozione di un superbo cielo stellato, che esibiva altero la sua via lattea come un fitto pulviscolo a forma di cintura, spero rimarrà ben impressa negli animi di questi ragazzini di cui molti per la prima volta in vita loro, poterono assaporare la sua magica essenza. Un intricato disegno di innumerevoli stelle risaltava dal buio della notte con una tale intensità che anche noi adulti diventammo di colpo silenti bambini con gli occhi incollati alla volta celeste. E poi il riposo, divisi in due soli gruppi, i maschi con il collega, le femmine con me. Due stati d’animo diversi, due approcci alla intimità della comunità opposti dove il femminile seppe gestire con maggior padronanza la nuova esperienza, tanto che al mattino non ci fu bisogno di sveglie, il cicaleccio iniziò ben prima degli albori del nuovo giorno. Dopo la colazione, ancora un appuntamento con la didattica, ovvero ripasso e studio in natura di cartografia e orientamento. La meta della giornata era il bivacco battaglione alpini Gemona, lungo la vecchia mulattiera che portava sulla linea del fronte della Grande guerra, ai piedi dello Jof de Mezegnot. Il pendio dopo le malghe di Sompdogna divenuto ben presto un brillante lariceto, avrebbe dovuto tagliare il fiato, ma le capacità di sopravvivenza degli adolescenti sono imprevedibili. Inondati da un’altra giornata di sole, giungemmo a meta nello stupore di molti, increduli della bellezza di un contatto così diretto con la “grande” montagna. Villa Bucintoro quindi ci ospitò per un po’ e come una gentile padrona di casa permise che la truppa del ’98 potesse rifocillarsi giocando con i gracchi. Nel frattempo le cime circostanti sembravano farci un occhiolino d’intesa, accondiscendenti della nostra impresa: aver portato perfetti cittadini in alta montagna e aver fatto assaporare loro la bellezza e le caratteristiche di questo mondo. Ridiscendendo verso il rifugio, per noi insegnanti era ora di tirare le somme di questa uscita didattica e quindi il decretare che tanta fatica per tenere l’ordine e la disciplina poteva essere appagata anche da una percentuale relativamente bassa di memoria futura. Una bella pasta fumante e un po’ di libertà prima di avviarci nuovamente verso la Saisera, furono gli ultimi momenti di “alta quota” vissuti dai ragazzi. Una volta di nuovo alla Cappella Florit, il compito di Paolo era finito, ci riconsegnava, dopo un egregio lavoro educativo, la nostra armata brancaleone, che, nonostante tutto, sapeva ancora tener testa alla stanchezza incipiente. Ore 19.20: il diretto per Trieste si lasciava puntuale alle sue spalle i nostri monti oramai nel buio silenzioso della notte. In noi la speranza che almeno il ricordo di un magnifico cielo stellato di montagna, vissuto in compagnia dei propri compagni di classe e di tre insegnanti speciali, potrà ritornare nitido ed emozionato nella loro vita di adulti.

INAUGURAZIONE PISTA CICLOPEDONALE 'GIORDANO COTTUR'

Inaugurazione pista ciclopedonale S.Giacomo-Draga
SABATO 16 OTTOBRE 2010
Programma di massima


Draga S. Elia
ore 12.00
Saluto delle autorità
taglio del nastro
Ore 12.30 partenza dei ciclisti prima e podisti poi in direzione Moccò
Per quanti desiderano salire in bicicletta da via Orlandini in direzione Draga la partenza è fissata alle 12.30

S. Giuseppe della Chiusa- Stazione di Moccò
ore 14.00/14.30 sosta di metà percorso: arrivo dei due gruppi (quello partito da via Orlandini e quello sceso la Draga)- Momento di ristoro per tutti
Ore 14.30/14.45 partenza dei ciclisti prima e podisti poi alla volta di via Orlandini

Trieste, via Orlandini
Gimkana per i più piccoli
In collaborazione con Federazione ciclistica italiana – Comitato provinciale di Trieste, percorso di gimkana dedicato ai più piccoli nell’area del parcheggio di via Orlandini a partire dalle ore 13.00 e sino alle 16.30.

Cerimonia
ore 17.00
Saluto delle autorità
cerimonia di intitolazione della pista a Giordano Cottur e del punto informativo a Rodolfo Crasso
segue brindisi e spuntino per tutti i partecipanti.

In caso di particolare maltempo viene confermata unicamente la cerimonia delle ore 17.00 presso il punto informativo di via Orlandini, 1

Servizi e note informative
Per facilitare la partecipazione sono attive delle corse straordinarie della Linea 51 con partenza dalla Stazione centrale alle 11.00, 11.15 e 11.30 e arrivo a Draga S.Elia. La linea effettua una fermata intermedia a Basovizza. Gli autobus ripartono da Draga S.Elia per Basovizza, e Stazione Centrale alle 15.30 e 16.00.
Per consentire a tutti di percorrere in tranquillità il tracciato, la partenza di Draga S.Elia è riservata prevalentemente ai podisti. Ai ciclisti presenti viene richiesto di partire per primi. Da via Orlandini è prevista invece una partenza riservata prevalentemente ai ciclisti alle ore 12.30 in direzione Draga S.Elia. Ritrovo alle 14.00 a Moccò. Quindi, con avvio prima dei ciclisti, si scende verso via Orlandini. Per questioni di tempi diversi di percorrenza i ciclisti possono naturalmente arrivare a Draga e ridiscendere: in questo caso si invita alla massima attenzione per i podisti presenti sul tracciato.